domenica 14 settembre 2025

Diritto allo Studio: “Sostegno ai progetti delle scuole, non ai tagli della giunta”

La Commissione comunale per il Diritto allo Studio si è riunita a inizio settembre per approvare i progetti integrativi delle scuole di Bareggio e San Martino.

«Il nostro voto è stato favorevole – spiega Elena Oldani, rappresentante della Lista civica Bareggio2013 nella Commissione – vogliamo sostenere pienamente i progetti delle scuole, tra cui educazione motoria, insegnamento innovativo della matematica e dell’inglese, mediazione linguistica, psicologia scolastica, prevenzione delle difficoltà di apprendimento e orto didattico».

Tuttavia, Bareggio2013 sottolinea due assenze significative rispetto allo scorso anno: la cancellazione da parte della Giunta comunale del progetto contro la violenza sulle donne rivolto alle terze medie e del Consiglio comunale dei Ragazzi. «Un vero peccato – afferma Oldani – era un’occasione per avvicinare i più giovani alla vita civica, come avviene a Corbetta dove è invece stata trovata una modalità efficace di coinvolgimento di ragazzi e ragazze. Qui da noi i genitori hanno segnalato, nel Consiglio comunale aperto, una cattiva gestione del progetto da parte del Comune.

Per il futuro la nostra Lista civica è disponibile a collaborare su iniziative che facciano conoscere agli alunni e alle alunne le caratteristiche ambientali del Parco Arcadia, per il quale la scuola ha già manifestato interesse».

Sul fronte dei servizi scolastici, la Lista civica segnala un aumento dei costi per le famiglie che utilizzano il pre e post scuola. «E se dopo sette anni la Giunta ha finalmente avviato qualche manutenzione straordinaria – aggiunge il consigliere Monica Gibillini – per quelle ordinarie siamo ancora al palo: la spesa è scesa da 63mila a 55mila euro annui e la mancata sostituzione tempestiva dell’unico operaio comunale ha inciso sulla preparazione degli edifici scolastici per la riapertura delle scuole».

«Continueremo a impegnarci, concludono Oldani e Gibillini, per sensibilizzare l’Amministrazione comunale sulle opportunità di crescita per ragazzi e ragazze e per interventi manutentivi per le scuole moderne e sicure».

Nessun commento:

Posta un commento