mercoledì 11 dicembre 2013
Piano Opere Pubbliche: osservazioni fino al 30 dicembre.
Nell'incontro pubblico del 5 dicembre scorso abbiamo illustrato ai cittadini presenti il programma delle manutenzioni su strade, scuole, palestre e case comunali, nonché le opere decisi dalla Giunta Comunale per i prossimi 3 anni e per oltre 3,5 mln € di spesa a carico del bilancio comunale.
Abbiamo inoltre distribuito un modulo tipo per la presentazione delle osservazioni che dovranno pervenire al Protocollo del Comune entro il 30 dicembre 2013.
Vogliamo far conoscere a tutti i cittadini, anche quelli che non erano presenti all'incontro, il Programma triennale delle opere pubbliche per metterli in condizione di decidere se presentare osservazioni utilizzando questo modulo tipo.
Rimaniamo a disposizione per richieste di chiarimenti o per un confronto ai seguenti indirizzi e.mail: comitatobareggio2013@gmail.com, info@monicagibillini.it
Oppure al 3896198498
mercoledì 27 novembre 2013
Opere pubbliche: quali interventi fare?
La Giunta Comunale ha approvato il Piano Triennale delle opere pubbliche 2014, 2015 e 2016 che impegna oltre 3,5 milioni di Euro del bilancio comunale. Per l’anno 2014 sono previsti:
- 200.000 € per interventi di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici
- 190.000 € per la manutenzione straordinaria dei loculi del cimitero, che il Commissario aveva previsto nel 2013 sono stati spostati sul 2014
- 571.000 € per manutenzione straordinaria delle case comunali (C.na Figina, Palazzo Blu e Corte Madonnina), una parte degli interventi previsti dal Commissario nel 2013 sono stati spostati sul 2014
- 300.000 € per rifacimento manti stradali e marciapiedi (vie Monte Nevoso per 48.000 €, San Protaso per 45.000 €, Silvio Pellico per 70.000 € e Madonna Pellegrina da via Roma a via Giovanni XXIII per 60.000 €.
![]() |
Pista ciclabile, Via Giovanni XXIII° |
- lo slittamento del progetto “Dopo di Noi” dal 2014 al 2015
- la riqualificazione di via Manzoni dal 2014 al 2016
- l’eliminazione dell’adeguamento normativo del Municipio e della Biblioteca Comunale lo slittamento della manutenzione straordinaria della palestra di via Corbettina dal 2014 al 2016.
La Lista Civica Bareggio 2013 organizza un incontro per giovedì 5 dicembre, ore 21.00, presso la Biblioteca Civica di via Marietti, con lo scopo di far conoscere il Piano approvato, confrontarsi sugli interventi per Bareggio e San Martino e proporre eventuali osservazioni.
![]() |
Via Vigevano |
L’incontro è un’occasione per i cittadini sia per farsi ascoltare in modo semplice, diretto e trasparente, sia per vedere utilizzate le risorse economiche comunali in base alle reali esigenze della popolazione di Bareggio e San Martino. Insomma – conclude Casorati - un’occasione da non perdere!»
«I bisogni dei cittadini su strade, scuole, palestre e case comunali – commenta il consigliere comunale della Lista Civica Bareggio 2013 Monica Gibillini – devono combattere con la burocrazia e con i vincoli dello Stato rispetto alle risorse disponibili sui bilanci comunali per essere soddisfatti.
I cittadini infatti partecipando all’incontro e/o presentando osservazioni possono far sentire dalla Giunta quali sono gli interventi più importati e quelli da mettere in calendario per il futuro. In questo momento in cui si continua a registrare una distanza tra cittadini, politica e istituzioni, più che farsi scoraggiare occorre fare un passo in più per coinvolgere i cittadini nelle decisioni che impegnano notevoli risorse economiche».
sabato 23 novembre 2013
Opere pubbliche: incontro il 5 dicembre 2013
Strade,
scuole, palestre e case comunali: quali interventi fare?
La Giunta Comunale ha approvato il Piano perle opere pubbliche del triennio 2014/2016 su strade, scuole, palestre e case comunali per oltre 3 milioni €.
Cittadini,
associazioni e tutti i soggetti interessati possono presentare osservazioni fino al 30 dicembre.
Ti
invitiamo all'incontro del 5 dicembre 2013, ore 21, c/o la Biblioteca Civica di
via Marietti per conoscere il Piano approvato,
confrontarci sugli interventi necessari per Bareggio e San Martino e proporre
eventuali osservazioni.
Il
nostro impegno continua, grazie alla vostra scelta!
comitatobareggio2013.blogspot.it
| www.monicagibillini.it
mercoledì 6 novembre 2013
Eurospin: un parcheggio pubblico o privato?
Eurospin: una nuova costruzione e un parcheggio che dovrebbe essere pubblico ma che rimane come se fosse ancora privato
Il nuovo supermercato sostituirà quello attuale, stessa collocazione, stessa volumetria, stessa destinazione commerciale, il Comune otterrà l’uso pubblico del parcheggio oggi di proprietà del supermercato.
Il Piano di Governo del Territorio del centro sinistra lasciò privato il parcheggio, invece di destinarlo a servizio pubblico, attribuendogli una volumetria aggiuntiva a quella esistente. Nel 2010 la proprietà del supermercato presentò una proposta, l’Amministrazione Comunale di centro destra chiese interventi di adeguamento della viabilità e successivamente il supermercato ritirò la proposta.
A luglio scorso il supermercato ha presentato la richiesta per una nuova costruzione, senza usare la volumetria aggiuntiva. L’ufficio tecnico comunale ha verificato l’esistenza dei requisiti prescritti dalla legge per l’autorizzazione, tra questi l’uso pubblico del parcheggio attraverso una convenzione che è compito del Consiglio Comunale approvare.
Il 30 ottobre scorso la maggioranza di centro sinistra ha approvato la convenzione che lascia il parcheggio in proprietà al supermercato, ma col vincolo di destinazione a servizio pubblico. Il Comune incasserà circa 300.000€ e otterrà altri 53.000€ in opere, qualora le opere dovessero costare meno il supermercato verserà la differenza nelle casse comunali.
«Abbiamo votato contro la proposta – commenta Monica Gibillini consigliere comunale della Lista Civica Bareggio 2013 - insieme al resto della minoranza. Se infatti l’ufficio tecnico comunale di fronte alla richiesta del supermercato conforme ai requisiti di legge non può dire di no, non riusciamo a comprendere perché la maggioranza invece di prevedere interventi che garantiscano il pieno utilizzo pubblico del parcheggio continua a considerarlo come privato.
La recinzione intorno al parcheggio viene mantenuta, senza dati oggettivi che facciano emergere un’esigenza della sicurezza e in ogni caso gli altri supermercati bareggesi si son attrezzati con altri sistemi (i cosiddetti panettoni e le video camere). Ancor meno comprendiamo l’istituzione di un disco orario su tutti e 90 i posti auto. Il Comune non ha l’obbligo di concederlo e il parere della Polizia Locale reso su nostra richiesta non è cita su alcun dato sull’esigenza dei residenti.
La nostra proposta di ottenere dal supermercato, a fronte del disco orario, la manutenzione delle due rotatorie più grandi sulla ex Strada Statale n. 11 sotto forma di sponsorizzazione, è stata respinta dalla maggioranza senza motivazione. E’ stato – conclude il consigliere Monica Gibillini - tentativo per ridurre le spese a carico del Comune, anche se di poco, visto che la maggioranza sostiene che non ci sono soldi nemmeno per gli addobbi della festa del paese».
«Un altro modo per andare incontro all’esigenza del privato di avere i parcheggi col disco orario – commenta Stefano Capitanio del Comitato Bareggio 2013 - potrebbe essere quella di mettere a suo carico le utenze per l’irrigazione di piante e arbusti che dovranno essere piantumate nell’area per effetto del Piano di Governo del Territorio e per l’illuminazione del parcheggio».
«Assistendo al Consiglio Comunale – commentano Dario Carcano e Sara Galli della Lista Civica Bareggio 2013 – abbiamo notato la difficoltà a discutere la tematica Eurospin in modo concreto. La maggioranza è sembrata più preoccupata di rigettare le proposte della minoranza, che non a illustrare i motivi delle proprie scelte».
L’8 novembre prossimo è nuovamente convocato il Consiglio Comunale sul punto per portare il disco orario da 2 a 4 ore dal lunedì al venerdì.
martedì 15 ottobre 2013
Il filo diretto per informare i cittadini arriva a San Martino
Nella mattina di domenica 13 ottobre il gazebo del Comitato
Bareggio 2013 è stato presente a San Martino, presso il piazzale antistante il
“Parco 8 marzo”.
E’ stata un’occasione preziosa di incontro con cittadine/i
che, attraverso il volantino della Lista Civica Bareggio 2013, hanno ricevuto
diverse informazioni su quanto è accaduto nei primi 100 giorni della nuova
Amministrazione Comunale e sulle iniziative intraprese dalla Lista Civica attraverso
il lavoro del consigliere comunale Monica Gibillini.
Venerdì 18 ottobre 2013, si svolgerà il Consiglio Comunale
presso la sala Giovanni Paolo II, di via Marietti n. 8, con inizio alle ore
19.00. Consulta l’ordine del giorno del Consiglio su www.comune.bareggio.mi.it
giovedì 10 ottobre 2013
Il nostro gazebo alla Festa Patronale per un filo diretto con la gente
Il nostro Comitato è tornato tra i cittadini, in occasione della recente Festa Patronale, per informarli su cosa è accaduto nei primi 100 giorni della Giunta Lonati.
Dopo una campagna elettorale in cui tutti i candidati di partiti politici e liste civiche hanno letteralmente "inondato" i cittadini di volantini propagandistici, ecco arrivare il silenzio del Sindaco Lonati e della sua Giunta dopo oltre 100 giorni in cui amministrano Bareggio e San Martino.
Nessuna informazione è infatti arrivata nelle case, né su nomi e compiti di chi compone la Giunta e il Consiglio Comunale, né sul programma di governo, né tanto meno sulle scelte fatte o non fatte.
Sembra che i cittadini siano passati in secondo piano. Nello spirito con cui è nato il nostro "Comitato Bareggio 2013 - Conoscere per Decidere" e alla luce del questionario della scorsa primavera, siamo consapevoli dell'importanza dell'informazione, ecco perché alla Festa Patronale siamo stati presenti con il nostro gazebo in cui abbiamo distribuito un volantino informativo sui primi cento giorni della Giunta Lonati e su alcune iniziative e proposte presentate dalla Lista Civica Bareggio 2013 in Consiglio Comunale.
Dopo una campagna elettorale in cui tutti i candidati di partiti politici e liste civiche hanno letteralmente "inondato" i cittadini di volantini propagandistici, ecco arrivare il silenzio del Sindaco Lonati e della sua Giunta dopo oltre 100 giorni in cui amministrano Bareggio e San Martino.
Nessuna informazione è infatti arrivata nelle case, né su nomi e compiti di chi compone la Giunta e il Consiglio Comunale, né sul programma di governo, né tanto meno sulle scelte fatte o non fatte.
Sembra che i cittadini siano passati in secondo piano. Nello spirito con cui è nato il nostro "Comitato Bareggio 2013 - Conoscere per Decidere" e alla luce del questionario della scorsa primavera, siamo consapevoli dell'importanza dell'informazione, ecco perché alla Festa Patronale siamo stati presenti con il nostro gazebo in cui abbiamo distribuito un volantino informativo sui primi cento giorni della Giunta Lonati e su alcune iniziative e proposte presentate dalla Lista Civica Bareggio 2013 in Consiglio Comunale.
Iscriviti a:
Post (Atom)