A metà gennaio è scaduto il termine
per presentare le offerte sul bando comunale
che prevede:
- un contratto di 15
anni- opere a carico del gestore (nuovi spogliatoi e servizi igienici accanto al campo
coperto, sistemazione della tensostruttura, sistemazione del manto del campo da
tennis e del campo coperto)
- un contributo pagato dal Comune al gestore superiore a 67.211
euro per i primi 5 anni, dal 2022 al 2026). Il gestore incasserà inoltre i
proventi delle tariffe pagate dagli utilizzatori del Centro
- 18 ore settimanale per le associazioni sportive del territorio, con fasce orarie da definire tra gestore e comune.
Il Comune ha ricevuto una sola offerta, si attende ora
di conoscere se la Commissione di gara ritiene di aggiudicare il bando
all’offerta ricevuta.
Intanto, da inizio mese è stato ripristinato il riscaldamento
presso la tensostruttura del Centro Sportivo, fermo da qualche mese.
Dopo le numerose segnalazioni e i solleciti, fin da
novembre scorso, delle famiglie delle ragazze che fanno ginnastica artistica
presso il centro e costrette ad allenarsi senza riscaldamento a novembre e
dicembre, tanto da dover saltare qualche seduta di allenamento nelle giornate
con le temperature più rigide.
La gestione del Centro è infatti in
carico al Comune dalla primavera del 2021 che però soltanto il 3
dicembre scorso ha dato incarico a una società per la messa in funzione,
conduzione e manutenzione dell’impianto termico, per una spesa di 2.150
oltre IVA.
L’appalto per le pulizie presso il Centro è stato
disposto dal Comune fino a tutto gennaio 2022.
«Nella
comunicazione che il Sindaco ha reso sull’interrogazione presentata dal
nostro Consigliere comunale - commenta Max Ravelli della Lista civica Bareggio
2013 – nessuna indicazione è stata data sulle tempistiche previste per
consegnare il Centro al nuovo gestore e nemmeno sulle fasce orarie e le tariffe
per le associazioni bareggesi che utilizzano il Centro.
Attendiamo dunque di
conoscere il futuro del Centro sportivo e
soprattutto aspettano di conoscerlo le associazioni che lo utilizzano per il
basket, la pallavolo e la ginnastica artistica!
Lo sport è importante
per permettere a ragazze e ragazzi di svagarsi insieme e riprendersi da questo
periodo difficile ancora segnato in
modo incisivo dalla pandemia».