lunedì 29 aprile 2013

Lista Civica “Bareggio 2013”: una proposta concreta



La Lista Civica “Bareggio 2013” è nata per iniziativa del Comitato che nelle scorse settimane ha sondato con un questionario necessità e priorità più sentite dai bareggesi.

Abbiamo deciso di essere fino in fondo cittadini attivi, impegnandoci in prima persona per offrire una proposta concreta di cambiamento nel modo di amministrare, attraverso un filo diretto Comune-cittadino: metodo che intendiamo continuare ad applicare anche durante l'amministrazione.

La nostra Lista Civica si impegnerà con indipendenza, senza vincoli di partito perché siamo motivati dal desiderio di riprendere in mano le scelte che ci toccano da vicino e che incidono sulla vita del nostro paese, senza delegare gli altri, ma agendo in prima persona, con trasparenza, condivisione, ascolto, professionalità.

Il nostro progetto, già dai primi passi, è stato accolto con favore ed entusiasmo, che continuiamo a riscontrare tra le persone che ci seguono attraverso il nostro blog o, in tanti modi, ci sostengono, ci aiutano, ci spronano ad andare avanti! Come le oltre cento persone che, in poco più di due ore, hanno apposto la loro firma per la presentazione della nostra lista!

La nostra lista può contare oltre che sull’impegno e l’entusiasmo dei suoi candidati, soprattutto su un’ esperienza importante, quella di Monica Gibillini, Sindaco uscente, che dal 2008 al 2012 ha portato avanti il mandato ricevuto dagli elettori con impegno e tenacia lavorando per un vero cambiamento nel modo di amministrare.

La Lista Civica “Bareggio 2013” presenta 11 candidati, età media 43 anni, finora non impegnati in politica ma attivi in particolare nel mondo della scuola, delle associazioni, del commercio e dello sport: Andrea Bedin, Antonella Bettagno, Dario Carcano, Davide Casorati, Dario Clerici, Valeria Fabbrini, Sara Galli, Massimiliano Grassi, Chiara Rolla, Paola Valenti e Giampietro Zaniboni.

giovedì 25 aprile 2013

Presentazione Programma e Candidati


lunedì 22 aprile 2013

Risultati Questionario: Bareggio e San Martino

Bareggio viene percepito dal 42% dei cittadini come un paese dormitorio, mentre il 21% riconduce l’identità di Bareggio alla presenza del Parco Arcadia.

domenica 21 aprile 2013

Risultati Questionario: Informazione


Riguardo all'Informazione sulle scelte e le iniziative dell'Amministrazione Comunale, il 35% dichiara di informarsi tramite la stampa locale, mentre il 24% utilizza il sito internet, il 21% risolve con il passaparola.


Il 47% vorrebbe fosse ripristinato il periodico di informazione istituzionale (sul tipo de Il Fontanile) mentre il 20% vorrebbe fosse implementando il sito web comunale.


venerdì 19 aprile 2013

Risultati Questionario: Territorio e Commercio

 Molto sentito il quesito relativo al grado di soddisfazione del centro di Bareggio. La maggioranza (30%) vorrebbe fossero promossi maggiori eventi di aggregazione. Una fetta consistente (21% e 20%) gradirebbe migliorare l'arredo urbano e i collegamenti viabilistici. Tra i commenti, è forte l’esigenza di rivedere la pavimentazione di piazza Cavour.

 
In merito alla riqualificazione dell’area ex Cartiera, tre sono le esigenze più sentite:
·        trasferire la biblioteca, ampliandola (22%)
·        creare un auditorium per eventi culturali (22%)
·        creare uno spazio per i giovani (20%)

giovedì 18 aprile 2013

Risultati Questionario: Risorse



In merito alle Risorse Economiche del Comune è stato poi chiesto di scegliere tra alcune strategie per garantire l’offerta dei servizi. I cittadini hanno espresso netta preferenza per tre soluzioni:

  • 26% ridurre i costi della politica
  • 29% intensificare la lotta all'evasione fiscale
  • 28% lotta agli sprechi