venerdì 31 gennaio 2025

Parco Arcadia: vince la volontà dei cittadini di lasciare cervi e daini nel parco.

Una bella dimostrazione di partecipazione civica e di  affezione verso il nostro paese quella che è stata testimoniata, mercoledì 29 gennaio, dai numerosi cittadini che hanno riempito la sala per il Consiglio comunale aperto agli interventi dei cittadini sul Parco Arcadia chiesto dall’opposizione unita.

Un messaggio forte e chiaro indirizzato alla Giunta che ha, maldestramente, tentato di cambiare le carte in tavola giocando sulle parole e spostando il centro del problema.

Troppe le volte in cui si è cercato di scaricare la colpa sulla mancanza di volontariato da parte dei cittadini, troppe le volte in cui la nostra comunità è stata accusata di essere poco interessata; l’unica mancanza di interesse, a parer nostro, è stata dimostrata da parte di una Giunta che si è presentata a un consiglio comunale aperto senza essersi prima confrontata con gli esperti del settore per cercare soluzioni alternative a quella drastica di spostare tutti i cervi e daini dal Parco; è bastato vedere l’attenzione con cui Sindaco e Assessori hanno, finalmente, ascoltato l’intervento del veterinario dell’Associazione Amici del Parco Arcadia.

Il risultato più importante della serata è stato: sentire il sostegno dei cittadini di Bareggio verso l’associazione Amici del Parco Arcadia e la volontà di trovare ogni soluzione possibile per preservare questo simbolo del nostro paese perché riconoscono quanto ti buono questi volontari hanno fatto nel tempo e l’importanza di avere figure di spessore e di esempio come loro nella nostra comunità. 

L’associazione ha espresso la volontà, tramite il suo presidente onorario Bedinelli e il veterinario, dott. Tavian, di voler continuare a prendersi cura del Parco compresa una parte di cervi e daini affrontando quanto necessario per adeguarsi alle nuove normative.

Come opposizioni, sostenuti da 3207 cittadini che hanno aderito alla petizione on line e cartacea, abbiamo chiesto al Sindaco e alla Giunta di informare la cittadinanza su quanti cervi e daini verranno spostati, quando e dove.

Ora attendiamo di conoscere queste informazioni dal Sindaco. Nel frattempo, sottoponiamo alla Giunta le nostre proposte sul sostegno all’Associazione.

Ringraziamo sentitamente i cittadini per il senso civico dimostrato e soprattutto i volontari – presenti e che ci hanno lasciato, come i Presidenti Ernesto Grassi e Angelo Lazzaroni – dell’Associazione Amici del Parco per il loro infaticabile impegno quotidiano.

Lista civica Bareggio2013, Monica Gibillini e Davide Casorati

PD Bareggio, Lorenzo Zanzottera, Tina Ciceri, Giancarlo Lonati e Matteo Braga

giovedì 23 gennaio 2025

Consiglio Comunale aperto agli interventi dei cittadini sul Parco Arcadia.

Abbiamo ricevuto la convocazione della seduta del Consiglio comunale aperto agli
interventi dei cittadini
per mercoledì 29 gennaio, alle ore 17, presso la sala consiliare di via Marietti n. 8, ad oggetto Il Parco Arcadia è un patrimonio di Bareggio e del nostro territorio. Tutti teniamo al suo futuro. Confrontiamoci sulle scelte per garantirlo”.

La convocazione segue la nostra richiesta del 15 gennaio, all’indomani della notizia divulgata dal Sindaco sul suo profilo Facebook dello spostamento di tutti i cervi e i daini dal Parco Arcadia di Bareggio motivato da non meglio precisate “normative che richiedono competenze specifiche, capacità operative e un impegno che i volontari dell’Associazione non hanno la possibilità di sostenere”.

Non possiamo non rilevare l’orario decisamente inconsueto scelto dal Presidente del Consiglio comunale, Angelo Cozzi, per svolgere la seduta che non favorisce la partecipazione dei cittadini che lavorano.

Una mossa furbesca della maggioranza per evitare un’ampia partecipazione? Per parte nostra ciò che conta è la possibilità di svolgere un confronto pubblico in cui conoscere le motivazioni della decisione per valutare possibili azioni utili a salvaguardare il Parco e gli animali che lo caratterizzano in primis i daini e cervi.

Per questo invitiamo tutte le persone che hanno a cuore il Parco Arcadia a partecipare alla seduta.

Inoltre, nella nostra richiesta avevamo domandato al Presidente di invitare alla seduta un rappresentante del Dipartimento Veterinario dell’Azienda sociosanitaria di Magenta. Tuttavia, il Sindaco nella riunione dei capigruppo dello scorso lunedì ha riferito che il veterinario dell’Azienda sanitaria pur essendo stato contattato telefonicamente dal Comune ha declinato l’invito e pertanto non presenzierà.

Nei giorni scorsi abbiamo anche promosso una petizione per sensibilizzare il Sindaco e la Giunta a rivedere la decisione di togliere tutti i cervi e tutti i daini dal Parco

Nelle prime 24 ore in cui la petizione è stata messa online ha raccolto 1000 adesioni che sono poi cresciute fino ad oltre 2.000! Un segno evidente dell’unicità del nostro Parco come si legge anche nei commenti alla petizione che lo definiscono “un’oasi praticamente unica del genere nei dintorni”.

Con la petizione chiediamo al Sindaco:

  • di verificare quali sarebbero i costi e le nuove competenze richieste dalla sopraggiunta normativa per non spostare tutti i daini e i cervi dal Parco
  • che il Comune se ne faccia carico dal punto di vista economico affinché gli animali restino nel Parco
  • nel frattempo, di non procedere con lo spostamento degli animali
  • se non fosse compatibile con le nuove norme lasciare tutti i daini e cervi nel Parco, chiediamo di valutare la possibilità di spostarne la parte strettamente necessaria.

Ci auguriamo che i firmatari della petizione – che superano le 2000 persone – ricevano risposte nella seduta del 29 gennaio.


I consiglieri comunali della Lista civica Bareggio2013, Monica Gibillini e Davide Casorati, e del Parco Democratico Lorenzo Zanzottera, Giancarlo Lonati, Tina Ciceri e Matteo Braga.

venerdì 17 gennaio 2025

Parco Arcadia: vogliamo chiarezza!

Il Parco Arcadia è un patrimonio di Bareggio e del nostro territorio. Tutti teniamo al suo futuro.

Abbiamo appreso il 14 gennaio dal post su Facebook del Sindaco la notizia dello spostamento di cervi e daini dal Parco: un "fulmine a ciel sereno"!

La decisione della Giunta di spostare gli animali è del 18 dicembre, tuttavia, l’atto con cui la Giunta ha deciso è stato pubblicato sul sito comunale soltanto il 13 gennaio. Nel Consiglio comunale del 20 dicembre scorso il Sindaco nelle sue comunicazioni non ha riferito nulla a riguardo, così come gli Assessori e i consiglieri di maggioranza nel corso del dibattito consiliare.

Nel post il Sindaco afferma sia che “le nuove normative richiedono competenze specifiche, capacità operative e un impegno che i volontari dell’Associazione non hanno la possibilità di sostenere” e che “da tempo siamo in contatto con il Dipartimento Veterinario di ATS”.

Si tratta di affermazioni generiche, quali sarebbero queste nuove normative? Quali competenze specifiche e capacità operative richiederebbero? Siamo estremamente grati all’Associazione Amici del Parco Arcadia e ai suoi volontari che tutti i giorni si prendono cura degli animali. Tuttavia, i volontari non sono, purtroppo, “eterni” e se quelle che sono rimasti hanno bisogno di aiuto occorre capire di quale aiuto si tratta per rintracciarlo.

Riteniamo necessario e opportuno fare chiarezza sulla situazione e confrontarci sulle scelte che possano garantire il futuro del Parco Arcadia con cervi e daini che sono il simbolo del Parco stesso. Non è un Parco qualunque, oltre a essere il simbolo di Bareggio è un luogo di svago, in ogni stagione dell’anno, per tante famiglie soprattutto con i bambini piccoli che visitano il Parco per fare quattro passi in relax all’aria aperta e in mezzo al verde e possono far vedere animali come cervi e daini che i bambini vedono nei disegni o in tv e che non è facile vedere in zona.

Per questo in data 15 gennaio abbiamo presentato in Comune la richiesta, indirizzata al Presidente del Consiglio comunale, di convocare una seduta del Consiglio aperta agli interventi dei cittadini e di invitare un rappresentante del Dipartimento Veterinario di ATS. Ora attendiamo di conoscere al più presto la data dal Presidente Angelo Cozzi.

I consiglieri comunali della Lista civica Bareggio2013, Monica Gibillini e Davide Casorati, e del Parco Democratico Lorenzo Zanzottera, Giancarlo Lonati, Tina Ciceri e Matteo Braga.